Mappa Andriano. Uno dei luoghi più incantevoli e magici che ho mai visto, un piccolo grande angolo di paradiso e un luogo dove non si vorrebbe più andare via è il Lago di Tret, in Trentino Alto adige. Dal Lago di Braies (1.489 m) ci si incammina lungo il sentiero N. 1 che costeggia dapprima la riva occidentale del bacino per poi risalire il pendio verdeggiante ai piedi del Monte Alpe di Camoscio. The picturesque Lago di Valparola is just around the corner. :) Ci è piaciuto! Arrivo: lago di Tret (o lago di Santa Maria o Felixer Weiher) quota 1610 Dislivello: 300 metri e poco più fino al lago, poi svariati saliscendi Difficoltà: E L'avevo detto, l'inverno scorso, che sarei tornato al lago e che avrei proseguito fino al Macaion. Se invece si arriva dal paese di San Felice si deve proseguire e … Punto di partenza: Strada Statale 36 dello Spluga (Lago di Montespluga m 1906) Punto di arrivo: Rifugio Bertacchi, m 2196 ___ Si ringrazia Luca Arzuffi autore del libro: Quarantaquattro passi. Partenza: parcheggio delle Plaze di Tret Arrivo: lago di Tret – Felixer Weiher Lunghezza: 1,9 km circa (andata); Dislivello: 285 m circa in salita (andata) Tempi: 1 ora – 1 ora e 15 min per l’andata (i tempi possono variare a seconda del passo e delle soste) Sentiero: 512 Il percorso si può fare anche con il passeggino da trekking o in mountain bike. Plazze di Tret DURATA 3 - 4 h DISLIVELLO 498 m DIFFICOLTA molto facile PUNTO DI RISTORO Rifugio Waldruhe 60 recensioni. Nelle vicinanze del Passo delle Palade, collegamento tra la Valle dell'Adige e l'Alta Val di Non, si trova il Lago di Tret (Felixer Weiher). Al margine sud del lago di Tret (lago di Santa Maria, in tedesco Felixer Weiher). 2 feb 2017 - In inverno questo itinerario è molto carino (qui il nostro racconto, anche perché la strada forestale che parte dal parcheggio del paese di San Felice, in alta Val di Non, diventa una meravigliosa pista da slittino), ma è con la bella stagione che questo posto si mostra in tutta la sua bellezza! Il Lago di Tret, oppure di Santa Maria, si trova nelle Alpi della Val di Non, nel punto dove l'Alto Adige e il Trentino si congiungono. Non ci sono tour o attività prenotabili online nelle date selezionate. Dopo una piacevole sosta al lago, nei cui pressi sorgono la Malga di San Felice. Lago di Tret: un’escursione adatta anche ai passeggini. Altre attività all'aperto. Semplice capire perché: il lago è raggiungibile in soli 40 minuti di cammino, le sue acque sono balneabili e nelle vicinanze si trovano un rifugio ed una malga. The trail is primarily used for hiking and cross country skiing. Informazioni PARTENZA Inizio sentiero n.512 loc. ... certo i punti di appoggio: vale la pena sostare ad esempio presso malga San Felice (contraddistinta dal marchio Pura qualità in montagna) o il ristorante Waldruhe. In primavera poi i prati si trasformano in una distesa di botton d'oro. Il rifugio dall'estate 2012 è attualmente chiuso (giugno 2017) … La leggera nevicata di sabato 21 ha reso il percorso ed il Lago di Tret molto suggestivi. 512, dapprima costeggiando il Lago di Tret, che merita una sosta rigenerante, poi scendendo nel bosco fino al punto di partenza. Per raggiungere il lago, che ha un’ampiezza di 10 mila mq, si può arrivare in macchina fino al rifugio Scoiattolo, in località Le Plaze di Tret, deviando dalla statale verso il passo Palade, all’altezza dell’albergo Le Ciaspole. © Testi e immagini sono di proprietà dei rispettivi siti indicati. Lago di Tret. Lago di Tret. Scrivi la tua recensione. Title: Brochure trekking 2017 ita, Author: Apt Val di Non, Name: Brochure trekking 2017 ita, Length: 23 pages, Page: 1, Published: 2017-04-1312 apr 2017 - Una volta arrivati in prossimità del Dosso di Solomp la carrareccia scende per poi incrociare il segnavia 512 che si segue a sinistra per raggiungere in pochi minuti il Lago di Tret. 9) per raggiungere in circa un'ora il piccolo lago di Tret, fatto il giro del lago e le immancabili foto, proseguiremo fino alla vicina malga S. Felice (m 1633). Procedendo verso Nord, in direzione di Merano si arriva a Tret e da lì si prende una strada che risale la montagna. Vicino al lago si trovano la locanda Waldruhe e la malga di San Felice (1604 m), entrambi offrono la possibilità di fermarsi a mangiare e bere. 512, dapprima costeggiando il Lago di Tret, che merita una sosta rigenerante, poi scendendo nel bosco fino al punto di partenza. Durata, 3-4 ore. Difficoltà, Molto facile. Il Lago di Tret, chiamato anche Lago di Santa Maria o Felixer-Wehier. A 1.400 m s.l.m., la nostra meta di oggi è posta ad una certa altitudine dove normalmente in … Prima uscita con le ciaspole per la nostra Sezione e come ormai da tradizione la prima escursione dell’anno si è svolta sulle montagne della Val di Non quest’anno poco innevate. Il rifugio è immerso in secolari castagni, si affaccia sul lago di como con stupendo panorama anche sulle alpi orobie, in primo piano il maestoso Legnone. Dal paese di Tret si deve percorrere la strada verso il Passo delle Palade e deviando verso il rifugio Scoiattolo. e il rifugio Waldruhe, dalla sponda ovest si ... 4 mar 2010 - Il Lago di Tret, uno specchio d'acqua pittoresco ed affascinante, si cela fra i boschi che si estendono ad est del paese fino al crinale della Mendola; nei pressi ci ... verso est in leggera salita fra prati e radi lariceti al lago (1605m, ristorante Waldruhe; un'ora). Il sentiero 50 conduce verso ...Rinomata meta di escursione è il Lago di Santa Maria (lago di Tret), circondato da meravigliosi boschi di larici e da una splendida flora alpina. Il dislivello totale è di 350 metri circa quindi adatto anche ai piccoli camminatori. Puoi acquistare il … Andriano (Strada del Vino Nord) - Lago di Tret Telefono. È infatti uno dei luoghi più amati e frequentati in tutta la Val di Non, meta di escursioni in tutt… Il lago di Tret, o di Santa Maria, è un lago artificiale e si trova nei pressi dell'abitato di Tret, una frazione di Fondo, nella parte nord orientale della Val di Non. A 1604 m di altitudine... un bagno ghiacciato! La malga è grande e sorge isolata a pochi passi dal lago. La prima meta dell’Alta Via N.1 è il Rifugio Biella, ubicato a 2.388 metri. Tempo di percorrenza: 1h 30′ al Rifugio Benevolo e ancora 1h30′ per il Lago di Goletta. Per raggiungere il lago, che ha un'ampiezza di 10 mila mq, si può arrivare in macchina fino al rifugio Scoiattolo, in località Le … Per il ritorno si consiglia la variante un po' più ... Breve escursione alla portata di tutti da San Felice in Alta Val di Non fino al Lago di Tret, conosciuto anche come Lago di Santa Maria. Il Lago di Tret, oppure di Santa Maria, si trova nelle Alpi della Val di Non, nel punto dove l'Alto Adige e il Trentino si congiungono. Da qui parte il sentiero n. 512 che in un’oretta circa vi porta al lago. Tour de Non MTB Experience: Tappa 02 Senale - Malga di Romeno. Questo piccolo e romantico laghetto su trova nel cuore delle Alpi della Val di Non, nella zona dove l'Alto Adige confina con il Trentino. scopri le attività più apprezzate! Lago di Tret: un’escursione adatta anche ai passeggini. Scegli un'altra data. La prima meta dell’Alta Via N.1 è il Rifugio Biella, ubicato a 2.388 metri. È situato a 1.604 m di altitudine, alle propaggini della Costiera della Mendola e prende il suo nome dalla vicina località Tret nel Trentino. E’ tappa della via dei monti lariani, base di partenza per l’alta via del Lario, nelle vicinanze decolli per parapendio e percorsi di mountain bike. Il ritorno avviene lungo il sentiero n. 512, dapprima costeggiando il Lago di Tret, che merita una sosta rigenerante, poi scendendo nel bosco fino al punto di partenza. Lago di Tret: Relax - Guarda 60 recensioni imparziali, 108 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Bolzano, Italia su Tripadvisor. Siamo in questo tratto lungo il versante sud-est delle tre Cime. Il Lago di Tret si trova a 1610 metri di altitudine; è un lago artificiale, e si trova vicino all’omonimo abitato, che è frazione di Fondo, nella parte nord orientale della Val di Non. Il lago di Tret, o di Santa Maria, è un lago artificiale e si trova nei pressi dell’abitato di Tret, una frazione di Fondo, nella parte nord orientale della Val di Non. Per raggiungere il Lago di Tret dal nostro Agritur si procede in direzione di Fondo passando da un lato o dall’altro del Lago di Santa Giustina. Semplice capire perché: il lago è raggiungibile in soli 40 minuti di cammino, le sue acque sono balneabili e nelle vicinanze si trovano un rifugio ed una malga. Il Lago di Tret è una delle mete preferite per la gente del posto in tutte le stagioni. E' un bel lago artificiale. Partendo poco sopra l’albergo Le Ciaspole, in località Plaze di Tret, lasciando la macchina al parcheggio vicino al Rifugio Scoiattolo, parte un sentiero e una bella salita, da fare con calma godendosi lo spettacolo naturale di un bosco di larici e abeti.In questo periodo il sentiero è pieno ma pieno di mughetti. Dal rifugio Auronzo si cammina al di sotto delle tre Cime di Lavaredo, non ancora riconoscibili nella loro forma e veste “classica”. Informazioni. Il percorso proposto dalla sezione prevede una salita di 480 metri, dalla località Plazze di Tret. Semplice capire perché: il lago è raggiungibile in soli 40 minuti di cammino, le sue acque sono balneabili e nelle vicinanze si trovano un rifugio ed una malga. The Best Of Articolo 31, Atm Milano Orario Estivo 2020, Storia Santa Lucia Per Bambini, Rifugio Marco E Rosa Telefono, Penitenzieria Apostolica Tribunale Delle Anime, Vienna Meteo Febbraio, Accappatoio Microfibra Juventus Bambino, Residenza Presidente Della Repubblica, Skam Belgium Streaming Sub Ita 3, Zephir Telecomando Tv, " /> Mappa Andriano. Uno dei luoghi più incantevoli e magici che ho mai visto, un piccolo grande angolo di paradiso e un luogo dove non si vorrebbe più andare via è il Lago di Tret, in Trentino Alto adige. Dal Lago di Braies (1.489 m) ci si incammina lungo il sentiero N. 1 che costeggia dapprima la riva occidentale del bacino per poi risalire il pendio verdeggiante ai piedi del Monte Alpe di Camoscio. The picturesque Lago di Valparola is just around the corner. :) Ci è piaciuto! Arrivo: lago di Tret (o lago di Santa Maria o Felixer Weiher) quota 1610 Dislivello: 300 metri e poco più fino al lago, poi svariati saliscendi Difficoltà: E L'avevo detto, l'inverno scorso, che sarei tornato al lago e che avrei proseguito fino al Macaion. Se invece si arriva dal paese di San Felice si deve proseguire e … Punto di partenza: Strada Statale 36 dello Spluga (Lago di Montespluga m 1906) Punto di arrivo: Rifugio Bertacchi, m 2196 ___ Si ringrazia Luca Arzuffi autore del libro: Quarantaquattro passi. Partenza: parcheggio delle Plaze di Tret Arrivo: lago di Tret – Felixer Weiher Lunghezza: 1,9 km circa (andata); Dislivello: 285 m circa in salita (andata) Tempi: 1 ora – 1 ora e 15 min per l’andata (i tempi possono variare a seconda del passo e delle soste) Sentiero: 512 Il percorso si può fare anche con il passeggino da trekking o in mountain bike. Plazze di Tret DURATA 3 - 4 h DISLIVELLO 498 m DIFFICOLTA molto facile PUNTO DI RISTORO Rifugio Waldruhe 60 recensioni. Nelle vicinanze del Passo delle Palade, collegamento tra la Valle dell'Adige e l'Alta Val di Non, si trova il Lago di Tret (Felixer Weiher). Al margine sud del lago di Tret (lago di Santa Maria, in tedesco Felixer Weiher). 2 feb 2017 - In inverno questo itinerario è molto carino (qui il nostro racconto, anche perché la strada forestale che parte dal parcheggio del paese di San Felice, in alta Val di Non, diventa una meravigliosa pista da slittino), ma è con la bella stagione che questo posto si mostra in tutta la sua bellezza! Il Lago di Tret, oppure di Santa Maria, si trova nelle Alpi della Val di Non, nel punto dove l'Alto Adige e il Trentino si congiungono. Non ci sono tour o attività prenotabili online nelle date selezionate. Dopo una piacevole sosta al lago, nei cui pressi sorgono la Malga di San Felice. Lago di Tret: un’escursione adatta anche ai passeggini. Altre attività all'aperto. Semplice capire perché: il lago è raggiungibile in soli 40 minuti di cammino, le sue acque sono balneabili e nelle vicinanze si trovano un rifugio ed una malga. The trail is primarily used for hiking and cross country skiing. Informazioni PARTENZA Inizio sentiero n.512 loc. ... certo i punti di appoggio: vale la pena sostare ad esempio presso malga San Felice (contraddistinta dal marchio Pura qualità in montagna) o il ristorante Waldruhe. In primavera poi i prati si trasformano in una distesa di botton d'oro. Il rifugio dall'estate 2012 è attualmente chiuso (giugno 2017) … La leggera nevicata di sabato 21 ha reso il percorso ed il Lago di Tret molto suggestivi. 512, dapprima costeggiando il Lago di Tret, che merita una sosta rigenerante, poi scendendo nel bosco fino al punto di partenza. Per raggiungere il lago, che ha un’ampiezza di 10 mila mq, si può arrivare in macchina fino al rifugio Scoiattolo, in località Le Plaze di Tret, deviando dalla statale verso il passo Palade, all’altezza dell’albergo Le Ciaspole. © Testi e immagini sono di proprietà dei rispettivi siti indicati. Lago di Tret. Lago di Tret. Scrivi la tua recensione. Title: Brochure trekking 2017 ita, Author: Apt Val di Non, Name: Brochure trekking 2017 ita, Length: 23 pages, Page: 1, Published: 2017-04-1312 apr 2017 - Una volta arrivati in prossimità del Dosso di Solomp la carrareccia scende per poi incrociare il segnavia 512 che si segue a sinistra per raggiungere in pochi minuti il Lago di Tret. 9) per raggiungere in circa un'ora il piccolo lago di Tret, fatto il giro del lago e le immancabili foto, proseguiremo fino alla vicina malga S. Felice (m 1633). Procedendo verso Nord, in direzione di Merano si arriva a Tret e da lì si prende una strada che risale la montagna. Vicino al lago si trovano la locanda Waldruhe e la malga di San Felice (1604 m), entrambi offrono la possibilità di fermarsi a mangiare e bere. 512, dapprima costeggiando il Lago di Tret, che merita una sosta rigenerante, poi scendendo nel bosco fino al punto di partenza. Durata, 3-4 ore. Difficoltà, Molto facile. Il Lago di Tret, chiamato anche Lago di Santa Maria o Felixer-Wehier. A 1.400 m s.l.m., la nostra meta di oggi è posta ad una certa altitudine dove normalmente in … Prima uscita con le ciaspole per la nostra Sezione e come ormai da tradizione la prima escursione dell’anno si è svolta sulle montagne della Val di Non quest’anno poco innevate. Il rifugio è immerso in secolari castagni, si affaccia sul lago di como con stupendo panorama anche sulle alpi orobie, in primo piano il maestoso Legnone. Dal paese di Tret si deve percorrere la strada verso il Passo delle Palade e deviando verso il rifugio Scoiattolo. e il rifugio Waldruhe, dalla sponda ovest si ... 4 mar 2010 - Il Lago di Tret, uno specchio d'acqua pittoresco ed affascinante, si cela fra i boschi che si estendono ad est del paese fino al crinale della Mendola; nei pressi ci ... verso est in leggera salita fra prati e radi lariceti al lago (1605m, ristorante Waldruhe; un'ora). Il sentiero 50 conduce verso ...Rinomata meta di escursione è il Lago di Santa Maria (lago di Tret), circondato da meravigliosi boschi di larici e da una splendida flora alpina. Il dislivello totale è di 350 metri circa quindi adatto anche ai piccoli camminatori. Puoi acquistare il … Andriano (Strada del Vino Nord) - Lago di Tret Telefono. È infatti uno dei luoghi più amati e frequentati in tutta la Val di Non, meta di escursioni in tutt… Il lago di Tret, o di Santa Maria, è un lago artificiale e si trova nei pressi dell'abitato di Tret, una frazione di Fondo, nella parte nord orientale della Val di Non. A 1604 m di altitudine... un bagno ghiacciato! La malga è grande e sorge isolata a pochi passi dal lago. La prima meta dell’Alta Via N.1 è il Rifugio Biella, ubicato a 2.388 metri. Tempo di percorrenza: 1h 30′ al Rifugio Benevolo e ancora 1h30′ per il Lago di Goletta. Per raggiungere il lago, che ha un'ampiezza di 10 mila mq, si può arrivare in macchina fino al rifugio Scoiattolo, in località Le … Per il ritorno si consiglia la variante un po' più ... Breve escursione alla portata di tutti da San Felice in Alta Val di Non fino al Lago di Tret, conosciuto anche come Lago di Santa Maria. Il Lago di Tret, oppure di Santa Maria, si trova nelle Alpi della Val di Non, nel punto dove l'Alto Adige e il Trentino si congiungono. Da qui parte il sentiero n. 512 che in un’oretta circa vi porta al lago. Tour de Non MTB Experience: Tappa 02 Senale - Malga di Romeno. Questo piccolo e romantico laghetto su trova nel cuore delle Alpi della Val di Non, nella zona dove l'Alto Adige confina con il Trentino. scopri le attività più apprezzate! Lago di Tret: un’escursione adatta anche ai passeggini. Scegli un'altra data. La prima meta dell’Alta Via N.1 è il Rifugio Biella, ubicato a 2.388 metri. È situato a 1.604 m di altitudine, alle propaggini della Costiera della Mendola e prende il suo nome dalla vicina località Tret nel Trentino. E’ tappa della via dei monti lariani, base di partenza per l’alta via del Lario, nelle vicinanze decolli per parapendio e percorsi di mountain bike. Il ritorno avviene lungo il sentiero n. 512, dapprima costeggiando il Lago di Tret, che merita una sosta rigenerante, poi scendendo nel bosco fino al punto di partenza. Lago di Tret: Relax - Guarda 60 recensioni imparziali, 108 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Bolzano, Italia su Tripadvisor. Siamo in questo tratto lungo il versante sud-est delle tre Cime. Il Lago di Tret si trova a 1610 metri di altitudine; è un lago artificiale, e si trova vicino all’omonimo abitato, che è frazione di Fondo, nella parte nord orientale della Val di Non. Il lago di Tret, o di Santa Maria, è un lago artificiale e si trova nei pressi dell’abitato di Tret, una frazione di Fondo, nella parte nord orientale della Val di Non. Per raggiungere il Lago di Tret dal nostro Agritur si procede in direzione di Fondo passando da un lato o dall’altro del Lago di Santa Giustina. Semplice capire perché: il lago è raggiungibile in soli 40 minuti di cammino, le sue acque sono balneabili e nelle vicinanze si trovano un rifugio ed una malga. Il Lago di Tret è una delle mete preferite per la gente del posto in tutte le stagioni. E' un bel lago artificiale. Partendo poco sopra l’albergo Le Ciaspole, in località Plaze di Tret, lasciando la macchina al parcheggio vicino al Rifugio Scoiattolo, parte un sentiero e una bella salita, da fare con calma godendosi lo spettacolo naturale di un bosco di larici e abeti.In questo periodo il sentiero è pieno ma pieno di mughetti. Dal rifugio Auronzo si cammina al di sotto delle tre Cime di Lavaredo, non ancora riconoscibili nella loro forma e veste “classica”. Informazioni. Il percorso proposto dalla sezione prevede una salita di 480 metri, dalla località Plazze di Tret. Semplice capire perché: il lago è raggiungibile in soli 40 minuti di cammino, le sue acque sono balneabili e nelle vicinanze si trovano un rifugio ed una malga. The Best Of Articolo 31, Atm Milano Orario Estivo 2020, Storia Santa Lucia Per Bambini, Rifugio Marco E Rosa Telefono, Penitenzieria Apostolica Tribunale Delle Anime, Vienna Meteo Febbraio, Accappatoio Microfibra Juventus Bambino, Residenza Presidente Della Repubblica, Skam Belgium Streaming Sub Ita 3, Zephir Telecomando Tv, " /> Mappa Andriano. Uno dei luoghi più incantevoli e magici che ho mai visto, un piccolo grande angolo di paradiso e un luogo dove non si vorrebbe più andare via è il Lago di Tret, in Trentino Alto adige. Dal Lago di Braies (1.489 m) ci si incammina lungo il sentiero N. 1 che costeggia dapprima la riva occidentale del bacino per poi risalire il pendio verdeggiante ai piedi del Monte Alpe di Camoscio. The picturesque Lago di Valparola is just around the corner. :) Ci è piaciuto! Arrivo: lago di Tret (o lago di Santa Maria o Felixer Weiher) quota 1610 Dislivello: 300 metri e poco più fino al lago, poi svariati saliscendi Difficoltà: E L'avevo detto, l'inverno scorso, che sarei tornato al lago e che avrei proseguito fino al Macaion. Se invece si arriva dal paese di San Felice si deve proseguire e … Punto di partenza: Strada Statale 36 dello Spluga (Lago di Montespluga m 1906) Punto di arrivo: Rifugio Bertacchi, m 2196 ___ Si ringrazia Luca Arzuffi autore del libro: Quarantaquattro passi. Partenza: parcheggio delle Plaze di Tret Arrivo: lago di Tret – Felixer Weiher Lunghezza: 1,9 km circa (andata); Dislivello: 285 m circa in salita (andata) Tempi: 1 ora – 1 ora e 15 min per l’andata (i tempi possono variare a seconda del passo e delle soste) Sentiero: 512 Il percorso si può fare anche con il passeggino da trekking o in mountain bike. Plazze di Tret DURATA 3 - 4 h DISLIVELLO 498 m DIFFICOLTA molto facile PUNTO DI RISTORO Rifugio Waldruhe 60 recensioni. Nelle vicinanze del Passo delle Palade, collegamento tra la Valle dell'Adige e l'Alta Val di Non, si trova il Lago di Tret (Felixer Weiher). Al margine sud del lago di Tret (lago di Santa Maria, in tedesco Felixer Weiher). 2 feb 2017 - In inverno questo itinerario è molto carino (qui il nostro racconto, anche perché la strada forestale che parte dal parcheggio del paese di San Felice, in alta Val di Non, diventa una meravigliosa pista da slittino), ma è con la bella stagione che questo posto si mostra in tutta la sua bellezza! Il Lago di Tret, oppure di Santa Maria, si trova nelle Alpi della Val di Non, nel punto dove l'Alto Adige e il Trentino si congiungono. Non ci sono tour o attività prenotabili online nelle date selezionate. Dopo una piacevole sosta al lago, nei cui pressi sorgono la Malga di San Felice. Lago di Tret: un’escursione adatta anche ai passeggini. Altre attività all'aperto. Semplice capire perché: il lago è raggiungibile in soli 40 minuti di cammino, le sue acque sono balneabili e nelle vicinanze si trovano un rifugio ed una malga. The trail is primarily used for hiking and cross country skiing. Informazioni PARTENZA Inizio sentiero n.512 loc. ... certo i punti di appoggio: vale la pena sostare ad esempio presso malga San Felice (contraddistinta dal marchio Pura qualità in montagna) o il ristorante Waldruhe. In primavera poi i prati si trasformano in una distesa di botton d'oro. Il rifugio dall'estate 2012 è attualmente chiuso (giugno 2017) … La leggera nevicata di sabato 21 ha reso il percorso ed il Lago di Tret molto suggestivi. 512, dapprima costeggiando il Lago di Tret, che merita una sosta rigenerante, poi scendendo nel bosco fino al punto di partenza. Per raggiungere il lago, che ha un’ampiezza di 10 mila mq, si può arrivare in macchina fino al rifugio Scoiattolo, in località Le Plaze di Tret, deviando dalla statale verso il passo Palade, all’altezza dell’albergo Le Ciaspole. © Testi e immagini sono di proprietà dei rispettivi siti indicati. Lago di Tret. Lago di Tret. Scrivi la tua recensione. Title: Brochure trekking 2017 ita, Author: Apt Val di Non, Name: Brochure trekking 2017 ita, Length: 23 pages, Page: 1, Published: 2017-04-1312 apr 2017 - Una volta arrivati in prossimità del Dosso di Solomp la carrareccia scende per poi incrociare il segnavia 512 che si segue a sinistra per raggiungere in pochi minuti il Lago di Tret. 9) per raggiungere in circa un'ora il piccolo lago di Tret, fatto il giro del lago e le immancabili foto, proseguiremo fino alla vicina malga S. Felice (m 1633). Procedendo verso Nord, in direzione di Merano si arriva a Tret e da lì si prende una strada che risale la montagna. Vicino al lago si trovano la locanda Waldruhe e la malga di San Felice (1604 m), entrambi offrono la possibilità di fermarsi a mangiare e bere. 512, dapprima costeggiando il Lago di Tret, che merita una sosta rigenerante, poi scendendo nel bosco fino al punto di partenza. Durata, 3-4 ore. Difficoltà, Molto facile. Il Lago di Tret, chiamato anche Lago di Santa Maria o Felixer-Wehier. A 1.400 m s.l.m., la nostra meta di oggi è posta ad una certa altitudine dove normalmente in … Prima uscita con le ciaspole per la nostra Sezione e come ormai da tradizione la prima escursione dell’anno si è svolta sulle montagne della Val di Non quest’anno poco innevate. Il rifugio è immerso in secolari castagni, si affaccia sul lago di como con stupendo panorama anche sulle alpi orobie, in primo piano il maestoso Legnone. Dal paese di Tret si deve percorrere la strada verso il Passo delle Palade e deviando verso il rifugio Scoiattolo. e il rifugio Waldruhe, dalla sponda ovest si ... 4 mar 2010 - Il Lago di Tret, uno specchio d'acqua pittoresco ed affascinante, si cela fra i boschi che si estendono ad est del paese fino al crinale della Mendola; nei pressi ci ... verso est in leggera salita fra prati e radi lariceti al lago (1605m, ristorante Waldruhe; un'ora). Il sentiero 50 conduce verso ...Rinomata meta di escursione è il Lago di Santa Maria (lago di Tret), circondato da meravigliosi boschi di larici e da una splendida flora alpina. Il dislivello totale è di 350 metri circa quindi adatto anche ai piccoli camminatori. Puoi acquistare il … Andriano (Strada del Vino Nord) - Lago di Tret Telefono. È infatti uno dei luoghi più amati e frequentati in tutta la Val di Non, meta di escursioni in tutt… Il lago di Tret, o di Santa Maria, è un lago artificiale e si trova nei pressi dell'abitato di Tret, una frazione di Fondo, nella parte nord orientale della Val di Non. A 1604 m di altitudine... un bagno ghiacciato! La malga è grande e sorge isolata a pochi passi dal lago. La prima meta dell’Alta Via N.1 è il Rifugio Biella, ubicato a 2.388 metri. Tempo di percorrenza: 1h 30′ al Rifugio Benevolo e ancora 1h30′ per il Lago di Goletta. Per raggiungere il lago, che ha un'ampiezza di 10 mila mq, si può arrivare in macchina fino al rifugio Scoiattolo, in località Le … Per il ritorno si consiglia la variante un po' più ... Breve escursione alla portata di tutti da San Felice in Alta Val di Non fino al Lago di Tret, conosciuto anche come Lago di Santa Maria. Il Lago di Tret, oppure di Santa Maria, si trova nelle Alpi della Val di Non, nel punto dove l'Alto Adige e il Trentino si congiungono. Da qui parte il sentiero n. 512 che in un’oretta circa vi porta al lago. Tour de Non MTB Experience: Tappa 02 Senale - Malga di Romeno. Questo piccolo e romantico laghetto su trova nel cuore delle Alpi della Val di Non, nella zona dove l'Alto Adige confina con il Trentino. scopri le attività più apprezzate! Lago di Tret: un’escursione adatta anche ai passeggini. Scegli un'altra data. La prima meta dell’Alta Via N.1 è il Rifugio Biella, ubicato a 2.388 metri. È situato a 1.604 m di altitudine, alle propaggini della Costiera della Mendola e prende il suo nome dalla vicina località Tret nel Trentino. E’ tappa della via dei monti lariani, base di partenza per l’alta via del Lario, nelle vicinanze decolli per parapendio e percorsi di mountain bike. Il ritorno avviene lungo il sentiero n. 512, dapprima costeggiando il Lago di Tret, che merita una sosta rigenerante, poi scendendo nel bosco fino al punto di partenza. Lago di Tret: Relax - Guarda 60 recensioni imparziali, 108 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Bolzano, Italia su Tripadvisor. Siamo in questo tratto lungo il versante sud-est delle tre Cime. Il Lago di Tret si trova a 1610 metri di altitudine; è un lago artificiale, e si trova vicino all’omonimo abitato, che è frazione di Fondo, nella parte nord orientale della Val di Non. Il lago di Tret, o di Santa Maria, è un lago artificiale e si trova nei pressi dell’abitato di Tret, una frazione di Fondo, nella parte nord orientale della Val di Non. Per raggiungere il Lago di Tret dal nostro Agritur si procede in direzione di Fondo passando da un lato o dall’altro del Lago di Santa Giustina. Semplice capire perché: il lago è raggiungibile in soli 40 minuti di cammino, le sue acque sono balneabili e nelle vicinanze si trovano un rifugio ed una malga. Il Lago di Tret è una delle mete preferite per la gente del posto in tutte le stagioni. E' un bel lago artificiale. Partendo poco sopra l’albergo Le Ciaspole, in località Plaze di Tret, lasciando la macchina al parcheggio vicino al Rifugio Scoiattolo, parte un sentiero e una bella salita, da fare con calma godendosi lo spettacolo naturale di un bosco di larici e abeti.In questo periodo il sentiero è pieno ma pieno di mughetti. Dal rifugio Auronzo si cammina al di sotto delle tre Cime di Lavaredo, non ancora riconoscibili nella loro forma e veste “classica”. Informazioni. Il percorso proposto dalla sezione prevede una salita di 480 metri, dalla località Plazze di Tret. Semplice capire perché: il lago è raggiungibile in soli 40 minuti di cammino, le sue acque sono balneabili e nelle vicinanze si trovano un rifugio ed una malga. The Best Of Articolo 31, Atm Milano Orario Estivo 2020, Storia Santa Lucia Per Bambini, Rifugio Marco E Rosa Telefono, Penitenzieria Apostolica Tribunale Delle Anime, Vienna Meteo Febbraio, Accappatoio Microfibra Juventus Bambino, Residenza Presidente Della Repubblica, Skam Belgium Streaming Sub Ita 3, Zephir Telecomando Tv, "/>